Tra le mete più suggestive dell’isola di Favignana, nell’arcipelago delle Egadi, c’è sicuramente Cala Azzurra.
In questo articolo ti guideremo alla scoperta di questa perla del Mediterraneo, rivelandoti ad esempio come raggiungerla e altri consigli utili per la tua visita. Preparati a immergerti in un angolo di paradiso!
Due piccole spiagge dai colori straordinari
Pochi turisti sono a conoscenza del fatto che Cala Azzurra è in realtà formata da due piccole spiagge.
Come suggerisce il nome, entrambe sono celebri per il colore del mare: l’acqua qui è di un azzurro brillante, quasi surreale!
Le tonalità del mare e la straordinaria trasparenza dell’acqua permettono di ammirare chiaramente il fondale prevalentemente sabbioso e poco profondo.
La scogliera di Cala Azzurra (Favignana)
Un altro elemento distintivo di Cala Azzurra è la sua scogliera bassa, formata da pietra calcarea e tufo.
Gli scogli si stagliano verso il mare come una sorta di anfiteatro naturale. Sono un ottimo posto per godersi il sole lontano dalla sabbia e dalla folla e per tuffarsi nell’acqua cristallina della cala.
Chi preferisce la sabbia non rimarrà però deluso: pur non essendo ampia, la sabbia bianca e fine che si trova in alcune aree offre lo spazio ideale per stendere un asciugamano e prendere il sole.
D’altronde, il contrasto tra il bianco della sabbia e l’azzurro del mare è ciò che colpisce maggiormente chi la visita o la ammira semplicemente in foto.
Le foto di Cala Azzurra: un paesaggio da cartolina
Se cerchi online “foto Cala Azzurra Favignana”, troverai una miriade di immagini che catturano l’essenza di questo luogo da sogno.
Ogni angolo di Cala Azzurra sembra uscito da una cartolina: il mare, di un azzurro così limpido da apparire dipinto, è arricchito da giochi di luce mozzafiato quando il sole vi si specchia.
Ad arricchire ulteriormente questo dipinto, vi sono le scogliere di tufo che emergono dalle acque e la macchia mediterranea e il paesaggio rurale che circondano tutto il paesaggio marino.
Infine, volgendo lo sguardo verso l’orizzonte, si può perfino scorgere, in lontananza, la costa siciliana nei pressi di Marsala.
Consigli pratici per la visita a Cala Azzurra
Pur essendo generalmente protetta dai venti grazie alla sua posizione, esiste un momento migliore per visitare Cala Azzurra. Infatti, questa spiaggia rivela tutto il suo splendore quando soffiano i venti di tramontana o un leggero maestrale.
Se sei appassionato di benessere, ti consigliamo di avventurarti tra le rocce sulla destra: lì troverai una fonte naturale di argilla che, dopo averla lasciata asciugare e averla risciacquata con un tuffo nelle acque limpide circostanti, renderà la tua pelle morbida e liscia.
Sebbene la spiaggia non sia attrezzata, di recente è stato introdotto un lido all’interno di un complesso residenziale situato sopra Cala Azzurra, prima della seconda spiaggia. Qui potrai godere della vista sugli asini che pascolano nelle vicinanze, immergendoti in un perfetto connubio tra vita da spiaggia e vita rurale.
Per una pausa caffè o un pranzo veloce, puoi invece fare tappa al bar che si trova all’inizio della discesa andando verso la spiaggia.
Dove si trova Cala Azzurra a Favignana
Cala Azzurra si trova a sud est dell’isola di Favignana, in provincia di Trapani.
La spiaggia dista circa 4 km dal centro abitato principale.
Inoltre, grazie alla sua posizione tra due promontori, Punta Marsala e Punta Fanfalo, le sue acque sono tranquille e ideali per la balneazione.
Come raggiungere Cala Azzurra a Favignana
Il primo passo per arrivare a Cala Azzurra è raggiungere l’isola di Favignana tramite un traghetto o aliscafo. Il primo impiega circa un’ora, mentre per l’aliscafo il tragitto dura circa 30-40 minuti.
Poi, una volta giunto al porto di Favignana, potrai scegliere tra diversi mezzi di trasporto per raggiungere Cala Azzurra.
A piedi
Per raggiungere Cala Azzurra a piedi dal centro abitato, puoi percorrere circa 4 km lungo la via interna (partendo da Piazza Madrice) o seguire il percorso costiero meridionale di 5 km, passando per Lido Burrone.
Una volta avvicinatosi al mare, potrai accedere alla prima spiaggia tramite un sentiero dalla strada principale e alla seconda tramite un percorso che si dirama sulla destra all’inizio della discesa.
In bici o scooter
Cala Azzurra si trova a poca distanza dal centro abitato, per cui è semplice da raggiungere in bicicletta o in scooter. Inoltre, il tragitto risulta piacevole perché regala panorami mozzafiato sul mare!
In auto
Se intendi visitare la spiaggia in gruppo e di esplorare altre spiagge dell’isola, potresti considerare di noleggiare un’auto. Tieni però presente che i parcheggi possono essere limitati durante l’alta stagione.
Dal paese, per arrivare a Cala Azzurra basta seguire le indicazioni per Punta Fanfalo e poi Punta Marsala. Per orientarti meglio, ti consigliamo di cercare “Cala Azzurra Favignana” su Google Maps o reperire una mappa cartacea presso i punti informazione dell’isola.
In barca
Nessun mezzo di trasporto è paragonabile all’emozione di giungere a Cala Azzurra a Favignana in barca.
Dal porto di Favignana partono numerose escursioni in barca con tappe nelle principali cale dell’isola, tra cui Cala Azzurra e Cala Rossa.
Qui potrai trascorrere la giornata a bordo, facendo tappa per tuffarti nelle acque cristalline di Cala Azzurra oppure semplicemente prendere un po’ di sole in mezzo al mare.
Questa esperienza è senza dubbio una delle più rilassanti e autentiche che l’isola ha da offrire!
Le altre spiagge di Favignana da non perdere
Favignana è famosa per le sue numerose spiagge, ognuna delle quali offre una bellezza unica. Vediamo insieme quali potresti esplorare durante la tua visita, oltre a Cala Azzurra.
Cala Rossa
Cala Rossa è in assoluto la località più famosa di tutta l’isola. Qui ti immergerai in una baia rocciosa incantevole, il cui nome trae origine da un importante battaglia navale tra romani e cartaginesi.
Cala Bue Marino
Cala Bue Marino è nota per le sue cave di tufo che creano un paesaggio unico. Grazie alla sua ricca sottomarina, è una location molto consigliata per fare snorkeling e immersioni.
Spiaggia di Lido Burrone
La Spiaggia di Lido Burrone è una delle più adatte per le famiglie, grazie ai suoi servizi ben organizzati. Infatti, non solo è dotata di lettini, ombrelloni e un’ampia area di sabbia, ma nelle vicinanze sono presenti bar e ristoranti che ti consentono di trascorrere l’intera giornata in relax.